Soluzioni professionali per la videosorveglianza ambientale, fototrappole e dissuasori acustici
Offriamo una gamma completa di tecnologie avanzate per la videosorveglianza ambientale, progettate per garantire un monitoraggio da remoto in tempo reale di qualsiasi area esterna, anche in zone isolate o non raggiunte dalla rete elettrica.
I nostri sistemi – compatti, autonomi e facilmente trasportabili – integrano fototrappole 4G, telecamere a batteria o solare, e dissuasori acustici e luminosi, offrendo una protezione efficace e continua anche nelle condizioni più critiche.
Queste soluzioni sono ideali per il controllo di parchi naturali, aree protette, isole ecologiche, zone fluviali o altre aree difficilmente accessibili. Particolarmente efficaci anche per il monitoraggio antincendio, grazie alla possibilità di inviare notifiche automatiche al centro di controllo in caso di anomalie rilevate.
GUARD 4K
Le prime fototrappole
in regola con il GDPR!
IDEALI PER:
- Monitoraggio ambientale
- Prevenire incendi poiché dotate di sistemi di allarme
- Sorvegliare isole ecologiche, discariche, parchi urbani e aree protette
- Controllare zone remote, come canali, aree marine e litorali
- Controllare ambiti agricoli e zootecnici
- Controllare cantieri pubblici in aree remote
Vantaggi
Energia
autogestita
Controllo
real time
Facilmente trasportabile
Telecamere IP con infrarossi
Tutti i nostri sistemi di monitoraggio ambientale
REMOT IP CAM
DISSUASORE ACUSTICO LUMINOSO
Il dissuasore acustico luminoso di Comitel è un sistema non letale progettato per proteggere pascoli alpini e allevamenti da predatori come lupi e orsi, senza ricorrere a recinzioni invasive o misure drastiche. Grazie alla combinazione di segnali sonori ad alta intensità (fino a 115 dB) e flash LED molto visibili, il dispositivo crea un forte stimolo visivo-acustico che spinge il predatore ad allontanarsi, riducendo il rischio di predazione e senza causare stress al bestiame.
Nel 2025, il Parco Naturale Adamello Brenta ha scelto di testare il nostro sistema in due malghe sperimentali. I risultati sono stati sorprendenti, LEGGI L’ARTICOLO.