Skip to content
Centralino telefonico in cloud: guida alle risposte più frequenti per le aziende

Centralino telefonico in cloud: rispondiamo alle 10 domande più frequenti

AGGIORNATO IL 12/09/2024

Nell’epoca digitale, flessibilità ed efficienza sono cruciali per il successo aziendale e il centralino telefonico in cloud rappresenta il pilastro della trasformazione delle comunicazioni. Con opzioni praticamente infinite, le aziende di oggi si trovano a esplorare un nuovo universo di possibilità per migliorare le loro operazioni quotidiane.

In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni sul centralino telefonico in cloud, coprendo argomenti che spaziano dalla sicurezza alla personalizzazione delle funzionalità, fino alle integrazioni con altre applicazioni aziendali.

Le risposte sono ovviamente relative alla nostra soluzione Unify Office by RingCentral, che è stata nominata da Gartner® Magic Quadrant, leader delle Unified Communications as a Service, in tutto il mondo, per l’8° anno consecutivo.

Cosa vuol dire “centralino telefonico in cloud”?

Un centralino telefonico in cloud è un sistema telefonico che non necessita di hardware fisico in loco, ma sfrutta un’infrastruttura basata su server remoti, offrendo maggiore flessibilità, scalabilità e riduzione dei costi operativi. Questa soluzione è venduta come un servizio. Tutti i dati e le chiamate sono infatti memorizzati e gestiti in cloud e i terminali sono solo IP.

Perché scegliere un centralino telefonico in cloud per la tua azienda?

Un centralino telefonico in cloud rappresenta una soluzione moderna, flessibile e scalabile per le aziende. Offre vantaggi significativi come la riduzione dei costi operativi, l’assenza di hardware complesso e la possibilità di gestire le comunicazioni ovunque ci si trovi. Inoltre, integra funzionalità avanzate come la registrazione delle chiamate, il routing intelligente e l’integrazione con strumenti aziendali come i CRM, rendendolo ideale per migliorare la produttività e l’efficienza.

Quanto sono sicure le comunicazioni e dove vengono conservati i dati?

Il nostro sistema in cloud Unify Office by RingCentral, ha un’infrastruttura proprietaria composta da più di 30 data center in tutto il mondo, completamente ridondante, che riesce a garantire continuità operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque.

I data center poi, oltre ad essere totalmente ridondanti, dispongono di 7 livelli di sicurezza fisica.  In Europa, dove la soluzione deve rispettare la normativa GDPR, i data center si trovano a Francoforte, mentre il disaster recovery è ad Amsterdam.

I dati, infine, sono completamente criptati lungo tutto il percorso con chiave 256 bit.

Che cosa comprende il canone mensile?

Il centralino telefonico in cloud Unify Office by RingCentral ha dei vantaggi anche in termini economici poiché è possibile prevedere il costo di gestione del sistema, pagando un canone fisso omnicomprensivo e concordato, ed evitare costi imprevisti.
In questo canone mensile rientrano: le licenze, tutti gli aggiornamenti, le integrazioni viste pocanzi e, soprattutto, il traffico fisso/mobile in Italia ed Europa.

Si possono utilizzare comunque i telefoni fissi?

Sì, ogni utente può decidere se utilizzare telefoni tradizionali o l’app del sistema su PC o smartphone, garantendo massima flessibilità.

Si può gestire il sistema in modo centralizzato se si hanno più sedi?

Certamente. Con Unify Office, è possibile gestire più sedi attraverso un’unica piattaforma, semplificando la gestione delle comunicazioni aziendali.

Quali sono le differenze tra un sistama telefonico in cloud e uno VoIP?

Il centralino VoIP e il centralino telefonico in cloud sono spesso confusi, per questo abbiamo affrontato questo tema in un articolo dedicato. Se vuoi leggerlo clicca qui Sistema telefonico in cloud e VoIP, quali sono le differenze.

Scarica la GUIDA GRATUITA sui
CENTRALINI IN CLOUD

Quali sono i sistemi che possono essere integrati?

Unify Office by RingCentral, è integrabile con centinaia di app.
Dispone infatti del set più ricco di funzionalità, analisi e integrazioni di qualsiasi altro provider di telefonia in cloud. Il tutto progettato con estrema facilità per essere alla portata di tutti.
Microsoft Team, Google, Salesforce, Hubspot, Zendesk,Workspaces, Microsoft 365, Zoho, ServiceNow, Oracle, sono solo alcune delle 300 integrazioni possibili.

Supportate il cliente anche sulla portabilità e la connettività?

Sì, supportiamo il cliente in tutto il processo di migrazione, quindi ci occupiamo di tutte le pratiche per attivare la portabilità dei numeri e seguiamo il cliente anche in tutta la parte riguardante la connettività.

Il passaggio da un sistema all’altro cosa comporta? Il servizio telefonico rimarrà attivo?

Configuriamo tutto prima del passaggio in modo che, quando la portabilità è attivata, il servizio è già funzionante, minimizzando qualsiasi interruzione.
Nella stragrande maggioranza dei casi, il passaggio avviene senza che nemmeno il cliente se ne accorga.

Conclusioni

Se leggendo l’articolo ti sono venute in mente altre domande che vorresti porgerci, contattaci compilando il form qui sotto, saremo felici di chiarire ogni tuo dubbio.

Scoprire il potenziale dei sistemi telefonici in cloud è infatti un passo cruciale per le aziende moderne. Unify Office by RingCentral si distingue per sicurezza, integrazioni avanzate, trasparenza dei costi e flessibilità. Con una migrazione senza intoppi e supporto completo, il nostro obiettivo è guidare le aziende verso una nuova era delle comunicazioni aziendali.  Con Unify Office by RingCentral, il futuro è ora.

 

 

Torna su