Ottobre, il mese della cybersecurity:
3 webinar d’approfondimento per proteggere la tua azienda
Tre incontri, tre settimane, tre temi chiave della cybersecurity. Comitel, insieme agli esperti di ReeVo, ti invita ad approfondire le soluzioni più efficaci per rafforzare la sicurezza informatica della tua azienda.
3 WEBINAR
Molte aziende scoprono le proprie vulnerabilità solo dopo aver subito un attacco. Il modo migliore per evitarlo è agire in anticipo, attraverso attività tecniche mirate che permettono di misurare il rischio in modo oggettivo.
Le attività di penetration test, risk assessment e vulnerability management permettono di:
- Rivelare vulnerabilità latenti nei sistemi e nelle reti prima che diventino un problema concreto
- Simulare attacchi reali (con tecniche da hacker etici) per verificare fino a dove un intruso potrebbe spingersi
- Ottenere un report strutturato con analisi del rischio, scenari di compromissione e azioni concrete per ridurre le criticità rilevate.
Partecipare ti aiuterà a comprendere quali sono le reali vulnerabilità della tua infrastruttura IT e come affrontarle con interventi mirati, prima che possano essere sfruttate da un attaccante.
Non sai se riuscirai a partecipare in diretta? Iscriviti comunque, ti invieremo la registrazione del webinar direttamente via email.
Anche dopo aver messo in sicurezza reti e sistemi, il rischio più insidioso rimane nei dati: documenti aziendali sensibili possono essere condivisi, trafugati o manipolati. Con la crittografia avanzata puoi portare la protezione “nel dato stesso”, controllando chi accede, come e quando.
Durante questo webinar vedremo come:
- Applicare la crittografia dei documenti in modo granulare, gestendo permessi, scadenze e revoche anche da remoto
- Proteggere le informazioni in caso di perdita o furto di dispositivi
- Proteggersi dalla “doppia estorsione” in cui i criminali minacciano di pubblicare dati esfiltrati
- Integrare la soluzione con gli strumenti quotidiani (Office, CAD, email) senza stravolgere i processi
- Assicurare conformità alle normative come GDPR e NIS2
Partecipare ti permetterà di comprendere come mantenere il pieno controllo sui dati aziendali, anche fuori dal perimetro dell’organizzazione, riducendo il rischio di esfiltrazione e diffusione non autorizzata.
Non sai se riuscirai a partecipare in diretta? Iscriviti comunque, ti invieremo la registrazione del webinar direttamente via email.
Disporre di un sistema in grado di intercettare comportamenti anomali in tempo reale, analizzarli e intervenire prima che si trasformino in incidenti è oggi un elemento essenziale.
Durante questo webinar approfondiremo:
- Il ruolo del SOC nella strategia di difesa aziendale e il funzionamento del modello as-a-Service
- Le tecnologie utilizzate per il monitoraggio e la gestione degli eventi di sicurezza (SIEM, SOAR, NDR, threat intelligence)
- Le modalità di rilevamento e risposta agli incidenti, e i benefici in termini di rapidità, efficacia e continuità operativa
Il webinar ti offrirà una visione concreta del modello SOC di Reevo, con esempi pratici che ne evidenziano l’affidabilità, la prontezza operativa e la qualità del servizio.
Non sai se riuscirai a partecipare in diretta? Iscriviti comunque, ti invieremo la registrazione del webinar direttamente via email.
Giovedì 16 ottobre, dalle 15:00 alle 16:00
Cyber Risk Assessment: come misurare la reale esposizione della tua azienda agli attacchi informatici
Mercoledì 22 ottobre, dalle 15:00 alle 16:00
Document encryption: come proteggere i dati anche fuori dal perimetro aziendale
Il ciclo di webinar è pensato per tutte le figure che, a vario titolo, si occupano della sicurezza informatica in azienda. Si rivolge in particolare a imprenditori e CEO che desiderano comprendere il livello di esposizione al rischio e prendere decisioni consapevoli, ai responsabili IT e system administrator interessati ad approfondire soluzioni tecniche efficaci, ai referenti compliance e legali che devono garantire la conformità a normative come NIS2, DORA e GDPR, e alle figure operative che gestiscono fornitori ICT e processi organizzativi legati alla sicurezza.
Ogni incontro è progettato per offrire contenuti chiari, esempi pratici e spunti utili, indipendentemente dal livello tecnico di partenza.

Il Partner
ReeVo è il provider europeo di Cloud & Cybersecurity che offre, da oltre 20 anni, servizi integrati per proteggere e custodire all’interno della propria “cassaforte digitale” il reale patrimonio delle aziende: I DATI.
ReeVo eroga i suoi servizi mettendo a disposizione un know-how specifico nella gestione proattiva di infrastrutture ICT, un team di professionisti altamente qualificato e specializzato ed un livello tecnologico all’avanguardia e in costante aggiornamento, alla portata anche di piccole realtà aziendali, con limitate capacità di investimento, ma che ambiscono a realizzare tutto il valore della trasformazione digitale, senza concedere nulla sul versante della sicurezza.
