Business Case
Sistema telefonico Voip Full IP
Esigenze
- Unificare, facilitare e migliorare il sistema di comunicazione di 4 sedi dislocate sul territorio emiliano
Soluzioni
- Progettazione e configurazione dell’intera rete dati dedicata alla voce
- Installazione di un sistema unico di comunicazione Voip Full IP
- Integrazione di Unified Communication
Risultati
- Gestione semplificata di un unico sistema telefonico per quattro sedi
- Migliorato, ottimizzato e semplificato il sistema di comunicazione
- Saving sull’intero sistema
- Permessa interazione efficace tra i dipendenti
- Incremento della produttività
L’azienda
Confindustria Emilia è l’associazione di imprese nata dal percorso di integrazione tra le sedi di Bologna, Modena, Ferrara e Imola, al fine di tutelare le imprese emiliane, piccole, medie e grandi, mettendo a disposizione l’eccellenza e la qualità dei servizi e della cultura d’impresa, rispondendo alle esigenze del mercato globale.
La richiesta
In seguito alla fusione delle associazioni in unico polo, Confindustria Emilia aveva la necessità di unificare, facilitare e migliorare il sistema di comunicazione tra le diverse sedi, dotate di sistemi telefonici differenti e non interconnessi tra di loro.
La nostra risposta
Insieme al nostro partner Acantho, che in precedenza si era occupato di interconnettere con la fibra tutte le strutture, abbiamo progettato e configurato tutta la struttura di rete dati dedicata alla voce nelle 4 sedi.
Una volta realizzata questa architettura, era fondamentale disporre l’associazione di una soluzione per le comunicazioni veramente affidabile, scalabile e flessibile, vista la disposizione delle sedi sul territorio. Per questi motivi abbiamo scelto OpenScape Business Unify VoIP Full IP. Abbiamo così installato il software su ambiente virtuale in data center e collegato ad esso tutte le linee telefoniche delle sedi di Bologna, Modena, Ferrara e Imola.
Ultimato questo passaggio, abbiamo poi distribuito per tutte e quattro le sedi i 120 telefoni IP.
Il cliente si è trovato a gestire un unico sistema telefonico per quattro sedi, ottenendo molteplici benefici.
Nel dettaglio:
- ha migliorato la comunicazione tra clienti e dipendenti, facendo confluire tutte le chiamate in entrata ad un unico post operatore;
- ha incrementato e facilitato la collaborazione tra i team, inserendo le chiamate interne tra le diverse sedi;
- ha aumentato la produttività e assicurato lo svolgimento delle attività, consentendo l’accesso a potenti applicazioni di comunicazione;
- ha fornito una soluzione di mobilità e smart working facilitando una comunicazione efficace e sicura tra più siti e lavoratori remoti, a prescindere dal dispositivo utilizzato, dal luogo o dalla rete di connessione.
Una volta configurata tutta la rete dati dedicata alla voce, abbiamo proposto al cliente di realizzare un’integrazione di Unified Communication, grazie alla quale avrebbe potuto migliorare ancora di più le prestazioni interne e rendere le comunicazioni ancora più performanti.
Grazie a questa soluzione è stato possibile:
- Integrare il telefono d’ufficio allo smartphone
- Accedere a calendari condivisi su Outlook per gestire le agende e ottimizzare le attività integrando lo stato di presenza (disponibile, occupato, fuori sede ecc.)
- Integrare informazioni dal CRM, in modo da ricevere importanti informazioni sul chiamante ancora prima di rispondere (screen pop-up)
- Integrare le applicazioni Microsoft 365
- Rendere disponibili a tutti gli utenti le rubriche telefoniche provenienti da Microsoft Dynamics, cartelle pubbliche di Exchange ecc.
Perché Comitel
Confindustria ha scelto Comitel non solo per la capacità di studiare un progetto all’avanguardia, ma anche per gli effetti concreti della soluzione proposta sull’intero processo aziendale.
Grazie all’integrazione di Unified Communication, abbiamo infatti permesso ai dipendenti di tutte le sedi di Confindustria Emilia di interagire tra di loro in modo nuovo e pratico e di organizzare le attività lavorative in maniera efficiente e più produttiva.