vai al contenuto principale

Business Case

Progetto di rete dati e iperconvergenza

Esigenze

  • Progettare e realizzare la rete dati per collegare in maniera rapida, sicura ed efficiente i macchinari Zero3 collocati in discarica, con l’unità di lavorazione negli uffici.
  • Archiviare e proteggere i dati secondo le esigenze della PA

Soluzioni

  • Dorsale in fibra ottica tra uffici e torre faro
  • Torre faro connessa ai macchinari Zero3 tramite ponte radio
  • Sistema di iperconvergenza Syneto come unità di raccolta ed elaborazione dati
  • Firewall Fortinet per regolamentare l’accesso ai dati

Risultati

  • Collegamento veloce, sicuro e performante tra macchinari Zero3 e uffici
  • Rete dati protetta ed efficiente

L’azienda

Il biogas è una fonte di energia rinnovabile ma anche un gas ghg che contribuisce all’intensificazione dell’effetto serra. Il sistema brevettato da Zero3 ottimizza al massimo la captazione di biogas di discarica sfruttandolo poi come energia pulita.

Il 15 dicembre 2021 Zero3 ha ricevuto il “Premio innovazione amica dell’ambiente 2021”, nella categoria Transazione energetica, il prestigioso riconoscimento di Legambiente conferito alle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali.

La richiesta

Per la discarica di Fano, Zero3 aveva installato due moduli per ottimizzare la captazione di biogas prodotto dalla discarica. Per far sì che questi due moduli potessero essere gestiti da remoto e comunicassero i dati raccolti in maniera efficiente, sicura e rapida all’unità di lavorazione negli uffici, Zero3 si è avvalsa della collaborazione di Comitel.

Essendo le discariche caratterizzate da territori critici, molto estesi e in continua evoluzione, dovevamo progettare un sistema di rete che prendesse in considerazione tutti questi aspetti e che al tempo stesso garantisse una trasmissione dei dati estremamente efficiente e sicura.

La nostra risposta

Premesso che i macchinari di Zero3, trovandosi in discarica, non potevano avere in alcun modo un collegamento di rete fisico con gli uffici, come prima cosa abbiamo fornito ad Aset (società che gestisce la discarica di Fano) una dorsale in fibra ottica monomodale di 1 km, per collegare gli uffici a una torre faro situata sul perimetro della discarica.
La torre faro, a sua volta, è stata collegata ai due moduli Zero3 in discarica tramite ponte radio multi-punto.

Questo sistema, oltre a garantire l’assenza di cavi in discarica, permette flessibilità circa la posizione dei moduli zero3 e di aggiungerne altri in futuro.

Negli uffici invece, come unità di raccolta ed elaborazione dati proveniente dai moduli in campo, abbiamo installato un sistema di iperconvergenza Syneto, che ha permesso al cliente di sfruttare questa tecnologia in termini di velocità, accesso al dato e sicurezza.

Oltre a questo, abbiamo installato negli uffici un firewall Fortinet per regolamentare l’accesso dalle postazioni PC verso i dati raccolti dai moduli in discarica.

Un dettaglio che ha permesso al nostro progetto di performare al meglio è stata anche l’installazione nei macchinari Zero3, di switch industriali in grado di lavorare anche con temperature estreme, con un range tra -40 e +75 C°, sfruttando l’alimentazione 24 volt presente in discarica.

 

 

Perché Comitel

Marco Antonini, co-founder di Zero3, dichiara: “Zero3 e Comitel hanno trovato delle buone sinergie che completano le rispettive competenze. Le nostre relazioni di lavoro sono di reciproca fiducia nella professionalità e nella bontà delle soluzioni, anche innovative, che riusciamo ad offrire al cliente.

Comitel è sempre riuscita a venire incontro alle nostre esigenze, anche con soluzioni personalizzate, da applicare su tecnologie innovative e in ambiti specialistici.

La scelta di Comitel come partner ha riguardato principalmente la capacità di lettura e analisi dei bisogni. È riuscita infatti a confezionare una soluzione su misura alla particolare esigenza della nostra tecnologia nuova ed innovativa.”

Contattaci per il tuo training digitale!

Torna su