vai al contenuto principale

Business Case

Disaster recovery e iperconvergenza

Esigenze

  • Rinnovare l’intero data center
  • Mettere in sicurezza il patrimonio dei dati aziendali

Soluzioni

  • Macchina Syneto con dischi SSD
  • Recupero del vecchio server come disaster recovery
  • Garanzia hardware e software per 5 anni
  • Monitoraggio proattivo con servizio Serenity

Risultati

  • Passaggio al nuovo sistema senza fermi lavorativi
  • Alte performance per l’accesso al dato
  • Business continuity assicurata
  • Protezione del dato 100% a fronte di un attacco informatico
  • Garantita sempre la consistenza dei dati

L’azienda

Dal 1970 Colosio, azienda bresciana, si distingue tra i produttori di macchine e accessori per la pressofusione, per le sue isole di lavoro all’avanguardia e il servizio di assistenza tecnica rapido ed efficiente. Nel tempo il prestigio dell’azienda si è rafforzato, affermando il nome di Colosio come uno dei leader di settore.

La richiesta

Il Cliente era dotato di un’infrastruttura tradizionale, con un server virtualizzato senza un sistema di disaster recovery.
Dopo aver partecipato ad una serie di nostri eventi a tema cyber security, l’IT Manager, rimane conquistato dalla nostra soluzione iperconvergente Syneto, e decide di affidarci il progetto di rinnovo dell’intera infrastruttura server.

La nostra risposta

Come prima cosa, abbiamo realizzato un’infrastruttura con macchina primaria Syneto e recuperato il server esistente tramite virtual appliance, per farlo diventare un vero e proprio disaster recovery permettendo così al cliente di ottimizzare le risorse e risparmiare sull’intero progetto.

Come richiesto dal cliente, la macchina è stata dotata di dischi SSD per garantire un accesso ai dati più veloce.

È stata inoltre attivata SUPER PRO, un’estensione di garanzia di 5 anni su hardware e software. Incluso in questa garanzia, il cliente usufruisce del servizio SERENITY, un sistema di monitoraggio proattivo, che semplifica e accelera la risoluzione dei problemi tecnici. Grazie a Serenity, infatti, i problemi sono risolti il 40% più velocemente. Il servizio monitora e analizza i dati di sistema per identificarli proattivamente, permettendo ai tecnici del supporto, di intervenire prima che diventino una minaccia per l’infrastruttura.

Grazie all’iperconvergenza Syneto, abbiamo migliorato tutte le performance in termini di velocità, accesso al dato e sicurezza, e garantito al cliente:

  • Backup e ripristino istantanei: esegue il backup di tutti i dati presenti nell’infrastruttura e impiega meno di 1 minuto per recuperare e riavviare una VM
  • Recupero dati in 15 minuti: recupera qualsiasi tipo di dato attivo e funzionante in 15 minuti in seguito a un disastro.
  • Protezione da ransomware: ripristino istantaneo al momento esattamente precedente all’attacco. Nessuna perdita di dati, nessun ritardo nella gestione delle attività.

In ultimo, ma non meno importante, il processo di migrazione è stato programmato e realizzato in modo che il cliente non subisse fermi e tutto è andato esattamente come stabilito. Abbiamo così garantito la business continuity durante tutto il passaggio di migrazione e, una volta completato il trasferimento verso l’infrastruttura Syneto, abbiamo poi programmato la trasformazione del suo server a macchina di disaster recovery.

 

Perché Comitel

Cristano Zaganelli, IT Manager dell’azienda, dichiara: “Il rapporto con Comitel ci ha soddisfatto pienamente e ha perfettamente centrato le nostre necessità.

La soluzione ha ottimizzato la nostra infrastruttura e ci ha permesso di avere una protezione dei dati con una rapidità di ripristino ineguagliabile.”

Contattaci per il tuo training digitale!

Torna su